Leggere le differenze, coltivare l’umanità: classici, deumanizzazione e parità di genere
Sensibilizzare i cittadini del futuro sulle asimmetrie sociali e culturali con cui veniamo in contatto ogni giorno, così come sui processi linguistici con cui comunichiamo stereotipi di genere, ma non solo, è un punto di partenza fondamentale per analizzare e comprendere la complessità del contemporaneo. Quali sono le potenzialità della letteratura e dei Classici per leggere le differenze, disinnescare la violenza e coltivare l’umanità?
Prezzo: 39€. Acquista ora!
Acquistabile con la Carta del Docente
Modello didattico
Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense e questionari interattivi).
I materiali sono disponibili per 12 mesi a partire dal primo accesso in piattaforma.
Obiettivi
- Comprendere il ruolo della letteratura e dei Classici nella lettura critica della società.
- Impiegare la letteratura per disinnescare la violenza e l’odio dentro e fuori la rete.
- Orientarsi con consapevolezza su tematiche di genere e Gender studies.
- Migliorare le competenze relazionali, la sensibilità di genere e la comprensione delle differenze.
Programma
Modulo 1. A cosa serve la Letteratura?
Letteratura: che cos’è, a cosa serve e a chi serve.
La letteratura come esercizio del dubbio.
Abitare la Terra: la letteratura come strumento di lettura critica della realtà.
Modulo 2. L’animale che legge. L’arte (necessaria) di raccontare storie
Chi è l’homo fictus.
I “neuroni della lettura” e il mondo narrato.
Qualità della lettura e qualità del pensiero: l’importanza dei Classici.
Modulo 3. Primo Levi. Esercizi di deumanizzazione
Io e l’Altro: prevaricazione, alterizzazione, deumanizzazione.
Il linguaggio come luogo della disciminazione e della violenza.
L’uso della letteratura: disinnescare la violenza e coltivare l’umanità.
Modulo 4. Educazione civica, Gender studies e Psicologia sociale
Parità di genere: orientarsi in un tema complesso.
Come si misura il gender gap e cos’è il gender mainstreaming.
Lavorare su competenza relazionale, socializzazione e stereotipi.
Modulo 5. “Questo è da femmina, questo è da maschio”
Sviluppare una riflessione collettiva: sguardo di genere vs cultura di genere.
La questione di genere nei libri di testo.
Sensibilità di genere: buone pratiche.
Gender studies: che cosa sono e perché studiarli.
Modulo 6. Orgoglio e pregiudizi (di genere)
Parità di genere: discriminazione, trattamento non paritario e discorso d’odio.
Parlare non significa solo parlare: l’ingiustizia discorsiva e testimoniale.
Verso una definizione di hate speech.
Materiali didattici
Videolezioni registrate.
Slide di presentazione degli argomenti.
Esempi e buone pratiche.
Sitografia e bibliografia di riferimento.
Questionari interattivi per la verifica delle conoscenze acquisite.
Autori
Consulente in editoria scolastica, formatrice e linguista
Insegnante di scuola secondaria, esperta formatrice e saggista
Destinatari
Insegnanti di ogni ordine e grado scolastico.
Info
I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 6 ore di certificazione.
Organizza nella tua Scuola
Lascia i tuoi recapiti attraverso questo form.
Un nostro incaricato provvederà a ricontatarti.