Il mito della normalità: imparare a decostruire bias e stereotipi in classe – Formazione su Misura

Il mito della normalità: imparare a decostruire bias e stereotipi in classe

Perché il concetto di “normalità” è problematico? Come il linguaggio può riflettere e promuovere le diversità? In che modo la pedagogia queer sfida il binarismo di genere? Qual è il vero impatto dei neuromiti sull’identità di studentesse e studenti? Il percorso formativo pone le basi per un’educazione che si confronta apertamente con temi come la neurodiversità, l’identità di genere, la diversità e l’inclusione, incoraggiando il corpo docente a riflettere sul proprio lavoro didattico e sui presupposti culturali che guidano l’azione educativa fuori e dentro l’aula.
Il modulo formativo fa parte del macro corso Educare alle relazioni ma presenta in questa nuova configurazione materiali inediti, quali schede didattiche, approfondimenti e spunti operativi da portare subito in classe.


Temi

Pensato per , ,

Prezzo 57,00€. Acquista ora!

Acquistabile con la Carta del Docente

Modello didattico

Questo corso prevede una modalità di fruizione in autoapprendimento: puoi iscriverti in qualsiasi momento dell’anno e organizzare lo studio secondo i tuoi ritmi fruendo di un ricco kit di contenuti e attività (videolezioni, slide, dispense e questionari interattivi).

I materiali sono disponibili per 12 mesi a partire dal primo accesso in piattaforma.

Obiettivi

  • Identificare e decostruire gli stereotipi di genere nel contesto educativo, promuovendo una comprensione più profonda delle loro origini e del loro impatto sulla costruzione dell’identità di studentesse e studenti.
  • Sviluppare la propria consapevolezza delle tematiche LGBTQIA+ e della costruzione sociale della diversità.
  • Approfondire le differenze cerebrali tra maschi e femmine superando i bias della ricerca neuroscientifica.
  • Valorizzare tutte le forme di diversità fuori e dentro l’aula.
  • Promuovere un ambiente di apprendimento positivo e inclusivo.

Programma

Modulo 1. Linguaggio ampio: dall’inclusione alla convivenza delle differenze

A cura di Vera Gheno

Linguaggio inclusivo e linguaggio ampio.

Tolleranza, inclusione e convivenza delle differenze.

Strategie e buone pratiche.

 

Modulo 2. Introduzione alle pedagogie radicali, di genere e queer

A cura di Dario Alì

Le differenze di genere nella normativa scolastica italiana: da “La Buona Scuola” al piano “Educare alle relazioni”.

LGBTQIA+: il lessico delle diversità e il mito sociale della normalità.

Pedagogia e didattica queer: strategie per applicare in classe la dimensione di genere.

 

Modulo 3. Genere e cervello: gli stereotipi alimentati dalle Neuroscienze

A cura di Valeria Minaldi 

La minaccia dello stereotipo.

Neurosessismo e bias cognitivi.

Cervello maschile e cervello femminile: la lettura di Gina Rippon.

 

Modulo 4. Esempi e buone pratiche

Spunti operativi.

Schede didattiche.

Approfondimento: “Insegnare a liberarsi”.

Approfondimento: “La fine del mito del cervello maschile e femminile”.

Materiali didattici

Videolezioni registrate.

Slide di presentazione degli argomenti.

Schede didattiche e spunti operativi.

Questionario finale.

Autori

Vera Gheno

Sociolinguista, traduttrice dall’ungherese e divulgatrice

Dario Alì

Responsabile didattico di Formazione su Misura

Valeria Minaldi

Psicologa e psicoterapeuta a orientamento cognitivo-costruttivista

Destinatari

Insegnanti di ogni ordine e grado.

Info

I materiali e le attività previste dal corso corrispondono a un numero complessivo di 10 ore di certificazione.

Vuoi ricevere gli aggiornamenti e le proposte di Formazione su Misura direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alle newsletter di HUB Scuola, l’ecosistema digitale di Mondadori Education e Rizzoli Education!

Iscriviti alle newsletter